Cognome e nome   Capparelli Gaetano
Telefono   3357925529
Fax  
Mail   g.capparelli@ospfe.it
Nazionalità   Italiana
Data di nascita   20/08/1972
Esperienza lavorativa  

Da Maggio a Novembre 2002 Sostituzioni di Guardia Medica in qualità di Medico Reperibile presso l'ASL Salerno

Dal 13 Gennaio 2003 al 15 Gennaio 2004 Dirigente Medico
U.O.C. di Urologia presso l'Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara Incarico libero-professionale

dal 16 Gennaio 2004 a tutt'ora
Dirigente Medico I livello presso l'Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara a tempo indeterminato

dal 13 Luglio 2018 a tutt'ora Responsabile dell'Unità Operativa Semplice “Chirurgia Litiasi Urinaria” afferente all’U.O.C. di Urologia dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara

Istruzione e formazione  

1990 - Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Ginnasio “Torquato Tasso” - Salerno

1997 - Diploma di Laurea “ante riforma” in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli “Federico II” con lode

1998 - Abilitazione all’esercizio della Professione Medica presso l'Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Dal 1998 al 2007 - Iscritto all'Albo dell'Ordine dei Medici, Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Salerno

Dal 2007 a tutt'ora - Iscritto all'Albo dell'Ordine dei Medici, Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Ferrara

2002 - Diploma di Specializzazione in Urologia presso l'Università degli Studi di Napoli “Federico II” con lode

2017- Corso di Perfezionamento in Management e Direzione di Strutture Sanitarie Complesse presso l'Università degli Studi di Ferrara con il massimo dei voti

Dal 2017 a tutt'ora iscritto nell’Albo pubblico dei dirigenti sanitari in possesso del certificato di formazione manageriale abilitante alle funzioni di direzione delle strutture complesse di cui agli artt. 15 e 16-quinquies del D.Lgs. n. 502/92 e s.m. e all’art. 7 del D.P.R. n. 484/97 della Regione Emilia Romagna

Madrelingua   Italiano
Altre lingue  
Lingua straniera Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale
Inglese   Buono   Buono   Buono
Capacità e competenze relazionali  

Da anni svolge attività ambulatoriale e di consulenza al Pronto Soccorso che lo porta ad avere costanti contatti con l'utenza sia in regime di elezione sia in regime di urgenza

Partecipa attivamente all'attività di tutoring degli specialisti in formazione di Chirurgia Generale e di Urologia che periodicamente frequentano l'UOC di Urologia.

Abituato a gestire e coordinare il lavoro di equipe in particolar modo in Sala Operatoria.

In qualità di direttore facente funzioni dell'UOC di Urologia, in caso di assenza del titolare coordina l'attività del personale afferente all'UOC. Quando delegato interagisce con le varie Strutture Dirigenziali ed Amministrative dell'Azienda.

Capacità e competenze organizzative  

Ha partecipato attivamente al gruppo di lavoro che ha pianificato il passaggio dell'attività di Litotrissia Extracorporea (ESWL) dal regime di Day Hospital a quello Ambulatoriale.

Ha partecipato al gruppo di lavoro che ha rimodulato la gestione dell'urgenza/emergenza urologica nella Provincia di Ferrara resasi necessaria dopo la ristrutturazione delle UO di Urologia presenti sul territorio.

Capacità e competenze tecniche  

Ottima esperienza nella terapia chirurgica delle patologie oncologiche urologiche, della litiasi urinaria e dell'ipertrofia prostatica benigna. Nell'ambito della chirurgia urologica ha sviluppato negli anni una particolare esperienza in endourologia, sia per le alte che per le basse vie escretrici, ed in chirurgia laparoscopica eseguendo routinariamente, con tale tecnica, prostatectomie radicali, nefrectomie totali e parziali.

Buona competenza nell’utilizzo dei principali programmi di scrittura e calcolo sia in ambiente Windows che in ambiente Mac OS.

Nel 2010 ha conseguito 25 crediti formativi frequentando un Corso Aziendale di aggiornamento di 50 ore riguardante l’utilizzo del programma “Access” in ambiente Windows di Microsoft.

Capacità e competenze artistiche  

Fermodellista da sempre con particolare interesse per l'ambientazione Italiana in scala HO.

Altre capacità e competenze  
Licenze di guida   A-B
Ulteriori informazioni  
Allegato 1  
Allegato 2  

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/08/07 12:06:45 GMT+2 ultima modifica / pubblicazione 2020-07-24T18:31:27+02:00