Cognome e nome | CHIARABELLI BEATRICE | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Telefono | 3394301477 | ||||||||||||||||
Fax | 0532 237081 | ||||||||||||||||
b.chiarabelli@ospfe.it | |||||||||||||||||
Nazionalità | Italiana | ||||||||||||||||
Data di nascita | 26/10/1965 | ||||||||||||||||
Esperienza lavorativa | - Dall’1.9.2001 a tutt’oggi: Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere – Infermiere Cat. D – a tempo indeterminato - dall’1.1.1998 al 31.8.2001: Operatore Professionale sanitario – Infermiere a tempo indeterminato c/o Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara dall’1.7.1994 al 31.12.1997: Operatore Professionale sanitario – Infermiere a tempo indeterminato c/o Unità ’ Sanitaria Locale N 31 Ferrara. dall’1.7.1988 al 30.6.1994: Operatore Professionale Collaboratore – Infermiere Professionale – di ruolo c/o Unità ’ Sanitaria Locale N 31 dall’ 19.8.1987 al 30.6.1988: Operatore Professionale Collaboratore – Infermiere Professionale – supplente c/o Unità ’ Sanitaria Locale N 31 Nel corso dell’attività lavorativa, assegnate le seguenti Posizioni Organizzative: Dall’ 01/01/2020 a tutt’oggi: P.O. per il “Sistema aziendale della documentazione e delle procedure per l’accreditamento istituzionale delle strutture aziendali ed organizzazione delle visite ispettive interne per l’accreditamento”, presso la Struttura Semplice Accreditamento Qualità Ricerca e Innovazione dall’ 01/01/2018 al 31/12/2019: P.O. per il “Sistema aziendale della documentazione e delle procedure per l’accreditamento istituzionale delle strutture aziendali ed organizzazione delle visite ispettive interne per l’accreditamento”, presso la Struttura Semplice Accreditamento Qualità Ricerca e Innovazione. dall’ 01/01/2016 al 31/12/2017: P.O. per il “Sistema aziendale della documentazione e delle procedure per l’accreditamento istituzionale delle strutture aziendali ed organizzazione delle visite ispettive interne per l’accreditamento”, presso la Struttura Semplice Accreditamento Qualità Ricerca e Innovazione. dall’ 01/01/2014 al 31/12/2015: P.O. per il “Sistema aziendale della documentazione e delle procedure per l’accreditamento istituzionale delle strutture aziendali ed organizzazione delle visite ispettive interne per l’accreditamento”, presso la Struttura Semplice Accreditamento Qualità Ricerca e Innovazione. all’01/01/2012 al 31/12/2013: P.O. per il “Sistema aziendale della documentazione e delle procedure per l’accreditamento istituzionale delle strutture aziendali ed organizzazione delle visite ispettive interne per l’accreditamento”, presso la Struttura Semplice Ricerca e Innovazione. dall’ 01/01/2010 al 31/12/2011: O. per il “Sistema aziendale della documentazione e delle procedure per l’accreditamento istituzionale delle strutture aziendali ed organizzazione delle visite ispettive interne per l’accreditamento”, presso la Struttura Semplice Ricerca e Innovazione. dall’ 01/01/2009 al 31/12/2009: P.O. per il “Sistema aziendale della documentazione e delle procedure per l’accreditamento istituzionale delle strutture aziendali ed organizzazione delle visite ispettive interne per l’accreditamento”, presso la Struttura Semplice Ricerca e Innovazione. Nel corso dell’attività lavorativa ha prestato servizio presso i seguenti Servizi: - Dall’ 30/09/2004 al 14/11/2004 Servizio di Igiene Ospedaliera presso Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna di Ferrara - dall’ 01/07/2004 al 27/09/2004 Servizio di Sterilizzazione presso Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna di Ferrara - dall’ 01/05/2004 al 30/06/2004 Servizio di Igiene Ospedaliera presso Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna di Ferrara Dall’ 15/11/2004 in servizio presso Struttura Semplice UO Accreditamento Qualità Ricerca Innovazione come Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere a tempo indeterminato categoria D4 Dall’ 01/01/2009 a tutt’oggi: P.O. per il “Sistema aziendale della documentazione e delle procedure per l’accreditamento istituzionale delle strutture aziendali ed organizzazione delle visite ispettive interne per l’accreditamento”, presso la Struttura Semplice Accreditamento Qualità Ricerca e Innovazione. - dall’18/06/2004 al 30/04/2004 Direzione Medica di Presidio presso Azienda Ospedaliero Universitaria S.Anna di Ferrara - dall’ 14/05/2001 al 17/06/2001 Posizioni Transitorie presso Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna di Ferrara - dall’ 03/05/2001 al 13/05/2001 Servizio Immuno Ematologia e Trasfusionale presso Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna di Ferrara - dall’ 19/08/1987 al 02/05/2001 Geriatria presso Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna di Ferrara |
||||||||||||||||
Istruzione e formazione | 21 Luglio 1986 Iscrizione all’Albo degli Infermieri Professionali 3 luglio 1986 Esame di stato con conseguimento del Diploma di Infermiere Professionale SSN Regione Emilia Romagna Unitaria Sanitaria Locale 31 di Ferrara 31 luglio 1982 Diploma di Analista Chimico Alimentare presso il Centro di Formazione Professionale di Cesta di Copparo (Ferrara) 17 settembre 1981 Diploma di Analista Chimico Industriale presso il Centro di Formazione Professionale di Cesta di Copparo (Ferrara) Convegno “La privacy nella sanità e le policy delle aziende sanitarie ferraresi” 05/02/2020. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara. Corso formativo “Sistema Audit interno delle Aziende Sanitarie dell'Emilia Romagna”: secondo incontro 23/01/2020. Organizzato da: Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena. Corso “La Trasparenza amministrativa: novità, prospettive e orientamenti recenti”, 13/12/2019. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Convegno “Umanizzazione delle cure e personalizzazione dell’assistenza nel distretto sud est “ 29/11/2019. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Convegno “L'Equità: azioni a supporto e laboratorio del tramando" 19/09/2019. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara. Corso “La gestione dei flussi documentali nei D.A.I” dal 17/09/2019 al 23/09/2019.Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara. Corso di formazione “Umanizzazione delle cure e personalizzazione dell'assistenza al cittadino”. 31/05/2019. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Partecipazione al “Gruppo di pilotaggio - preparazione al percorso di accreditamento” dal 06/03/2019 al 16/12/2019. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara. Tutor Corso “Laboratorio informativo -formativo per referenti della qualità aziendale”dal 25/02/2019 al 16/12/2019. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Corso FAD – “Il Codice di Comportamento del personale operante nelle Aziende Sanitarie ferraresi: i principi, i valori, gli adempimenti “ dal 06/12/2018 al 31/12/2018. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara. “X Corso di aggiornamento in medicina trasfusionale: Accreditamento istituzionale” 17/10/2018. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Corso di formazione “Laboratorio informativo - formativo per i valutatori interni aziendali” 10/10/2018. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Convegno “Ferrara - Trauma 2018” 28/09/2018 Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Corso di formazione “Qua..Si - Incidenti significativi e reporting”, 27/06/2018. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Corso di formazione “Analisi evento avverso e comunicazione incidente” 20/04/2018. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Corso di formazione “Revisione del processo di donazione in Azienda dall'individuazione del potenziale donatore al prelievo di organi e tessuti” dal 13/04/2018 al 30/10/2018.Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara. Convegno “La IV riforma del lavoro nelle PA e nelle aziende sanitarie” 09/03/2018.Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Convegno “L'innovazione della Pubblica Amministrazione” 06/12/2017.Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Corso formazione “Valorizzazione dei professionisti e valutazione delle prestazioni - Primo modulo “ 28/11/2017. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Convegno “Misurare la Sicurezza delle Cure: fonti informative, indicatori ed applicazioni concrete” 31/03/2017. Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Convegno “e aziende sanitarie ferraresi nel bersaglio” 28/03/2017.Organizzato da: Azienda USL di Ferrara e Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Convegno “I Segreti della Neuroanatomia tra la Cappella Sistina e il duomo di Ferrara” 14/12/2016 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso “Giornata della trasparenza delle aziende sanitarie” 17/12/2015 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso “Appropriatezza degli esami di laboratorio” 02/10/2015 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso “La valutazione dei processi di integrazione nelle aziende ospedaliere universitarie” 28/09/2015 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso “I codici di comportamento come strumento di prevenzione della corruzione” 15/06/2015 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso FAD “Il delirium dalla diagnosi alla terapia” dal 03/06/2015 al 31/12/2015 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Corso formativo “Applicazione dei principi delle pratiche della Health Letteracy” dal 04/05/2015 al 06/05/2015 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso formativo “Office Outlook “ 28/04/2015 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso formativo “La trombosi iliaco cavale” nuove linee guida e nuovi approcci” 14/04/2015 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Convegno “Il PDTA Ictus provinciale di Ferrara cosa cambia” 18/12/2014 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso di formazione “Tecniche di redazione del verbale” dal 16/09/2014 al 07/10/2014 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso “Presentazione del percorso diagnostico terapeutico Ictus” 16/06/2014 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso di formazione “B.L.S.- D. Basic Life Support Defibrillation” 13/05/2014 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Convegno “L’accreditamento come strumento di lettura di nuovi modelli organizzativi”, 8 Maggio 2014 organizzato da Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Convegno “VIII Workshop italiano sull’Audit Clinico” 13/09/2013 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Corso di formazione Adeguamento del sistema qualità del Servizio di immunoematologia e Trasfusionale dal 04/03/2013 al 08/04/2013 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso di formazione Pdta Ictus - Discussione casi clinici 15/02/2013 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso di formazione Gestione dei rifiuti sanitari e gestione ambientale 31/01/2013 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso di formazione Tutela e garanzia per la protezione dei dati personali dal 16/10/2012 al 24/10/2012 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Convegno Pdta Ictus cerebrale – Cancro del polmone 03/04/2012 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso di formazione La sicurezza dei pazienti e degli operatori 01/01/2012 al 31/12/2012 Organizzato Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso di formazione FAD “Audit Clinico” dal 01/01/2012 al 31/12/2012 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Partecipazione “Gruppo di lavoro Pdta Ictus” 22/07/2011 al 03/10/2011 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Corso di formazione “Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per il paziente affetto da tumore del polmone” dal 31/05/2011 al 13/12/2011 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso di formazione “Modernizzazione dei siti aziendali” dal 01/03/2011 al 04/03/2011 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Convegno “Ricerca e Innovazione nel Servizio Sanitario della Regione E-R” dal 18/01/2010 al 19/01/2010 Organizzato dalla Regione E-R Convegno “Conferenza dei Servizi” 06/04/2009 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Convegno”Indicatori per migliorare la Qualità e la Sicurezza” 06/05/2008 Organizzato dalla Regione E-R Corso di formazione “Parlare in pubblico” dal 02/04/2008 al 16/04/2008 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Convegno “L'impatto delle disposizioni del testo unico“ 21/02/2008 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Tutor Corso di formazione “Definizione Mappa prodotti processi e indicatori “dal 07/02/2008 al 28/05/2008 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso di “Formazione base accreditamento” 31/01/2008 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Convegno “Workshop: il tutor di Camera Operatoria”: 12/12/2007 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso di formazione “Catalogo e Standard di prodotto” 26/11/2007 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Convegno “II Workshop Ferrarese sull’audit clinico” 01/06/2007 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Corso formativo “Pianificazione, esecuzione e valutazione di Visite Ispettive Interne” dal 07/02/2007 al 22/02/2007 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Corso di formazione “Uso di un contest management system per redattori” dal 13/06/2006 al 16/06/2006 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Convegno “Workshop Introduzione e sistematica della pratica” 08/06/2006 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Corso di formazione “Auditor dei Sistemi di Gestione della Qualità” dal 08/05/2006 al 12/05/2006 Organizzato da ASSR della Regione E-R Corso di formazione “La gestione del Sistema Qualità e le Norme ISO” dal 13/03/2006 al 14/03/2006 Organizzato da ASSR della Regione E-R Corso formazione per “Facilitatori per l’accreditamento” dal 26/09/2005 al 14/12/2005 Organizzato da ASSR della Regione E-R. Docente “Percorso formativo per l’accreditamento dei Dipartimenti “dal 07/04/2005 al 11/05/2005 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Docente “Percorso formativo per l’accreditamento istituzionale” dal 22/03/2005 al 04/05/2005 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Corso formazione “Quality Indicator Project” dal 09/03/2005 al 11/03/2005 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Percorso formativo per l’accreditamento istituzionale dal 08/03/2005 al 31/03/2005 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Corso “Gestione del Rischio Clinico in Ostetricia Ginecologia” dal 20/01/2005 al 24/02/2005 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Tutor “Percorso formativo per l’accreditamento istituzionale” dal 19/01/2005 al 02/03/2005 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Corso “L'Audit applicato ai nuovi strumenti informativi” dal 13/12/2004 al 17/11/2005 Organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Convegno “Riflessioni ed approfondimenti in tema di accreditamento” 03/12/2004 Organizzato dalla regione E-R |
||||||||||||||||
Madrelingua | Italiana | ||||||||||||||||
Altre lingue |
|
||||||||||||||||
Capacità e competenze relazionali | - Ottima capacità relazionale, per lo svolgimento quotidiano dell’attività lavorativa confrontandosi con colleghi e professionisti interni e esterni all'Azienda - Facile adattamento comunicazionale. - Attitudine al team work, implementata nelle esperienze lavorative precedenti, e nei “gruppi di lavoro”: supporto ai Dipartimenti ed alle Unità Operative ad essi afferenti per la stesura della documentazione dei propri Sistemi Qualità, partecipazione a gruppi di lavoro aziendali interaziendali stesura e revisioni documentazione del Sistema Qualità aziendale / interaziendale. |
||||||||||||||||
Capacità e competenze organizzative | Esperienza di tutoraggio e supporto nell’organizzazione e nell’erogazione di iniziative formative, in tema di accreditamento e qualità. Esperienza in campo di auditing sia per l’attività di organizzazione degli audit interni sia per esecuzione degli stessi in qualità o di team leader, di tutor,di valutatore o di supervisore. Gestione e manutenzione della documentazione del Sistema Qualità Aziendale e Interaziendale e Sviluppo e mantenimento del Sistema Qualità AcQuaRI (valutazione completezza, coerenza e compatibilità con SQ Aziendale) all’interno dell’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie, attraverso attività di mappatura della documentazione in uso in azienda e attività tipiche dell’analisi di processo. Responsabile della valutazione della coerenza con il SQ Aziendale, codifica e pubblicazione della documentazione Aziendale e Interaziendale. Definizione delle regole gestionali di pubblicazione della documentazione dei DAI e delle UU.OO in apposita Istruzione Fornire supporto metodologico alle Unità Operative per l’individuazione e la predisposizione della documentazione del loro Sistema Qualità in base ai modelli di Accreditamento / Certificazione: nuovo modello nazionale di accreditamento istituzionale (Intesa Stato-Regioni 20 Dicembre 2012, Intesa Stato-Regioni 19 Febbraio 2015, DGR 1943 del 4 dicembre 2017 “Requisiti generali e procedure per il rinnovo dell'accreditamento delle strutture sanitarie”), modello di Accreditamento Istituzionale Regionale ER (requisiti specifici), Accreditamento secondo gli standard JACIE / Centro Nazionale Trapianti (CNT) / Centro Nazionale Sangue (CNS), Accreditamenti all’interno dell’Accreditamento Istituzionale Nazionale come Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e Sistema Trasfusionale (Accordo Stato-Regioni 16 Dicembre 2010) Supporto per la personalizzazione e l’applicazione dei modelli documentali proposti dalla Guida -CNS /Jacie presso l’UO di Ematologia – Centro Trapianti di Ferrara, affiancamento e collaborazione per la redazione della documentazione. Monitoraggio dei requisiti specifici del modello di Accreditamento Istituzionale Regionale dell’ Emilia Romagna e riportati nelle Check List di Autovalutazione con predisposizione di report analitici di adesione agli standard. Collaborazione per le attività istruttorie relative alle problematiche attinenti la materia dell’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e gestione rapporti con Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale per effettuazione delle Visite di Accreditamento Istituzionale (ad es predisposizione di documentazione integrativa per eventuali controdeduzioni e di report periodici analitici sullo stato di avanzamento e sulle azioni di miglioramento) e supporto tecnico per la valutazione del raggiungimento degli standard di qualità delle strutture ospedaliere accreditate. Collaborazione per il Coordinamento della rete dei valutatori e della rete dei referenti Qualità. Collaborazione per la pianificazione di audit interni. Organizzazione e gestione degli audit interni. Collaborazione alla definizione e all’applicazione delle procedure aziendali e verifica della corretta applicazione per quanto di competenza. Valutatore aziendale per Audit interni ai fini dell’Accreditamento Istituzionale delle strutture sanitarie presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, nell’ambito di programmi riconosciuti dall’Agenzia Sanitaria e Sociale della Regione Emilia Romagna. Conoscenza della normativa relativa al nuovo modello nazionale di Accreditamento Istituzionale (Intesa Stato-Regioni 20 Dicembre 2012 e Intesa Stato-Regioni 19 Febbraio 2015), secondo gli standard JACIE / Centro Nazionale Trapianti (CNT) / Centro Nazionale Sangue (CNS), di Accreditamenti all’interno dell’Accreditamento Istituzionale come Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e Sistema Trasfusionale (Accordo Stato-Regioni 16 Dicembre 2010). Conoscenza della Normativa UNI EN ISO 19011:2018 Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità. Collaborazione per il coordinamento della rete dei referenti qualità dipartimentali / UU.OO., per il coinvolgimento ed integrazione dei professionisti interessati, per favorirne una integrazione multidisciplinare attraverso il confronto e il coordinamento delle attività per lo sviluppo di piani di miglioramento. Valutatore audit Interni ai fini dell’Accreditamento Istituzionale delle strutture sanitarie presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, nell’ambito di programmi riconosciuti dall’Agenzia Sanitaria e Sociale della Regione Emilia Romagna. Partecipazione attiva al progetto delle Aziende Sanitarie dell'Emilia Romagna relative alle attività di Auditing interno presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Responsabile ordini economali e logistica della Struttura di appartenenza. |
||||||||||||||||
Capacità e competenze tecniche | - Formazione in materia di accreditamento istituzionale e di autorizzazione, conoscenza della normativa nazionale e regionale di riferimento, supporto alla Direzione Strategica nel percorso aziendale di avvicinamento all’accreditamento dell’AOUFE 2019, anche attraverso progetti di formazione-intervento mirati rivolti alle UU. OO. e alle Direzione Tecniche, Amministrative e Servizi Comuni. - Organizzazione e esecuzione degli Audit interni effettuati in qualità di tutor / valutatore / team leader, presso i DAI / UU.OO dell’ Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna di Ferrara.
- Effettuate in qualità di supervisore del team di valutazione con utilizzo del nuovo modello seguenti audit interni:
- Abilità e competenza per l’utilizzo del Sistema Informatico aziendale sezione accreditamento per la pubblicazione della documentazione del Sistema Qualità aziendale e interaziendale. - Utilizzo e conoscenza del database dell’ASSR per attività di esportazione e compilazione delle check list dei Requisiti Specifici di accreditamento istituzionale. - Utilizzo e conoscenza della Piattaforma e-learning Interaziendale, tutoraggio per il Corso Formazione a Distanza FAD Laboratorio Formativo - Informatico della rete Referenti della Qualità dal 25 02 2019 al 16 12 2019 progettato da Servizio Interaziendale Formazione Aggiornamento (SIFA) ai fini del rinnovo di Accreditamento dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara del 29-30-31 Ottobre 2019 |
||||||||||||||||
Capacità e competenze artistiche | Abilità tecnica e capacità di disegno |
||||||||||||||||
Altre capacità e competenze | - Co-autrice della seguente pubblicazione: U.Wienand, B.Chiarabelli, L. Cosenza.,G. Sessa, L. Alberani, C. Pizzardo, L. Zeriola. “Costruzione di un sistema provinciale condiviso per audit organizzativi di prima parte in base alla Norma ISO 19011” presentazione del progetto di Modernizzazione, in occasione del convegno Ricerca e Innovazione nel Servizio Sanitario dell’Emilia Romagna. Bologna 18 Gennaio 2010. |
||||||||||||||||
Licenze di guida | Patente B, Automunita | ||||||||||||||||
Ulteriori informazioni | - Disponibilità a orari di lavoro flessibili |
||||||||||||||||
Allegato 1 | |||||||||||||||||
Allegato 2 |