Cognome e nome   GHISI NANDO
Telefono   +39 3404890858
Fax  
Mail   n.ghisi@ospfe.it
Nazionalità   ITALIANA
Data di nascita  
Esperienza lavorativa  

Esperienze professionali (incarichi):

Anno 2020: INCARICO di Posizione Organizzativa INTERAZIENDALE (OSPFE ed AUSLFE) denominata "SERVIZI TECNICI" dal 1/3/2020 al 1/3/2021.

Anno 2020 : INCARICO di realizzazione progetto “ARTEXE : Sistema di chiamata ed attesa per Cup e Centro Prelievi , Ospedali territoriali (Argenta, Portomaggiore, Delta, Comacchio , Cento)

Anno 2019: INCARICO OSPFE di componente commissione per Servizio Ispettivo Aziendale dal 24/10/2019 a tutt’oggi.

Anno 2019: INCARICO INTERAZIENDALE di componente commissione per Ufficio Competente Procedimenti Disciplinari area Comparto dal 1/7/2019 a tutt’oggi.

Anno 2019: INCARICO OSPFE di realizzazione “Start Up per Soluzione TapMyLife di INDOOR NAVIGATION per Ospedale S. Anna”

Anno 2019 : INCARICO AUSLFE di realizzazione “ARTEXE: Sistemi di chiamata Ambulatoriale Casa della Salute di Bondeno (FE)”

Anno 2018 : INCARICO AUSLFE di realizzazione “IMPECO e ARTEXE : Sistema di chiamata ed attesa Centro Prelievi” , Cittadella della Salute, Ferrara

Anno 2018 : INCARICO AUSLFE di realizzazione “ARTEXE: Sistema di chiamata ed attesa CUP” , Cittadella della Salute , Ferrara

Anno 2018 : INCARICO OSPFE di realizzazione “Accettazione, attesa e trattamento Sistema ARTEXE Pronto Soccorso Generale , Ospedale S. Anna”.

Anno 2018 : INCARICO OSPFE di realizzazione “ARTEXE , Accettazione Ambulatoriale di Cardiologia e Dermatologia , moduli ambulatoriali e Self Check- In.

Anno 2018 : INCARICO OSPFE di realizzazione “Progetto TapMyLife per la localizzazione dei pazienti Unità Operativa di Medicina Riabilitativa , Ospedale S. Anna

Anno 2017: INCARICO di Posizione Organizzativa INTERAZIENDALE (OSPFE ed AUSLFE) denominata "SERVIZI TECNICI" dal 1/3/2017 al 1/3/2020.

Anno 2014: INCARICO di Posizione Organizzativa INTERAZIENDALE (OSPFE ed AUSLFE) denominata "SERVIZI TECNICI" dal 1/3/2014 al 1/3/2017.

Anno 2012: ATTRIBUZIONE di responsabilità d’ufficio dal 01/01/2012 al 25/2/2014 per

  1. a) “Coordinamento e sviluppo operativo del Progetto/obiettivo connesso al trasloco del parco tecnologico informatico dell’intera Azienda Ospedaliera Universitaria relativamente agli spazi logistici assegnati di tutte le unità operative del nuovo Ospedale di Cona”;
  2. b) Coordinamento delle funzioni logistiche e operative relative al “supporto tecnico aziendale” del Dipartimento ICT , “area servizi tecnici (Call Center ed Help Desk).

Anno 2009: INCARICO di  gestione su "Coordinamento e sviluppo del progetto/obiettivo TRASLOCO nuovo Ospedale S. Anna"  connesso all'individuazione , per l'intera Azienda Ospedaliera Universitaria, del complesso di tutte le apparecchiature informatiche e loro ubicazione relativa alle superfici planimetriche del nuovo ospedale di Cona e coordinamento trasloco delle stesse.

Anno 2007: INCARICO di  coordinamento delle funzioni logistiche e operative connesse al "supporto assistenza utenti" dell'area servizi tecnici (Call Center ed Help Desk).

ATTIVITA DIDATTIVA

di aver svolto per conto dell'Azienda Ospedaliera- Universitaria di Ferrara, in qualità di DOCENTE:

nell'anno 1994 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Uso del Personal Computer", svoltosi dal 18/11/1994 al 20/3/1995 per complessive ore 40;

 nell'anno 1996 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Informatizzazione ambulatoriale per tariffazione esami", svoltosi dal 30/1/1996 al 31/12/1996 per complessive ore 28;

 nell'anno 1997 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Informatizzazione Farmacia e Magazzino", svoltosi dal 10/1/1997 al 15/5/1997 per complessive ore 8;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Prenotazione informatizzata ambulatori - Accettazione informatizzata", svoltosi dal 10/6/1997 al 17/12/1997 per complessive ore 33,30;

 nell'anno 1998 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Prenotazione informatizzata ambulatori", svoltosi dal 20/1/1998 al 30/11/1998 per complessive ore 33,30;

 nell'anno 1999 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Prenotazione Ambulatori", svoltosi dal 28/1/1999 al 12/4/1999 per complessive ore 6,30;

nell'anno 2000 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 6/1/2000 al 21/12/2000 per complessive ore 25;

 nell'anno 2001 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 22/1/2001 al 26/3/2001 per complessive ore 25;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 27/2/2001 al 20/4/2001 per complessive ore 25;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Powerpoint", svoltosi dal 16/3/2001 al 6/4/2001 per complessive ore 10;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Excel 2000", svoltosi dal 5/4/2001 al 24/5/2001 per complessive ore 20;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 4/5/2001 al 5/6/2001 per complessive ore 22,30;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 17/9/2001 al 19/11/2001 per complessive ore 25;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 26/11/2001 al 11/2/2001 per complessive ore 7,30;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Powerpoint 2000", svoltosi dal 6/12/2001 al 10/1/2002 per ore complessive 40;

 nell'anno 2002 - insegnamento al Corso di aggiornamento complessive ore 10;  obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 29/1/2002 al 2/4/2002 per complessive ore 25;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Powerpoint 2000", svoltosi dal /2/2002 al 22/2/2002 per complessive ore 10;

 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 1/3/2002 al 10/5/2002 per complessive ore 10;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Powerpoint 2000", svoltosi dal 10/4/2002 al 15/5/2002 per complessive ore 10;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Powerpoint 2000", svoltosi dal 22/5/1/2002 al 12/6/2002 per complessive ore 10;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 20/9/2002 al 29/11/2002 per complessive ore 13;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 9/10/2002 al 4/12/2002 per complessive ore 25;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Powerpoint 2000", svoltosi dal 29/11/2002 al 20/12/2002 per complessive ore 5;

 nell'anno 2003 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 8/1/2003 al 12/3/2003 per complessive ore 20;

 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 19/3/2003 al 28/2/2003 per complessive ore 25;

 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 17/9/2003 al 19/11/2003 per complessive ore 25;

 nell'anno 2005 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 19/1/2005 al 23/3/2005 per complessive ore 25;

- insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 30/3/2005 al 1/6/2005 per complessive ore 25;

 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 21/9/2005 al 23/11/2005 per complessive ore 20;

 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word/Excel 2000", svoltosi dal 19/9/2005 al 28/11/2005 per complessive ore 22,30;

 nell'anno 2006 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Excel 2000", svoltosi dal 1/2/2006 al 22/3/2006 per complessive ore 20;

 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Excel 2000", svoltosi dal 28/3/2006 al 30/5/2006 per complessive ore 25;

 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Word 2000 avanzato", svoltosi dal 19/9/2006 al 14/11/2006 per complessive ore 17,30;

 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Excel 2000", svoltosi dal 20/9/2006 al 29/11/2006 per complessive ore 20;

 nell'anno 2007 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word", svoltosi dal 26/9/2007 al 14/11/2007 per complessive ore 12,30;

 nell'anno 2008 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word-Excel", svoltosi dal 8/10/2008 al 17/12/2008 per complessive ore 22;

 nell'anno 2009 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word-Excel", svoltosi dal 7/10/2009 al 9/12/2009 per complessive ore 25;

 nell'anno 2010 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word-Excel", svoltosi dal 7/4/2010 al 26/5/2010 per complessive ore 23;

 nell'anno 2011 - insegnamento al Corso in tema di “preparazione alla pronta disponibilità tecnica dipartimento ICT”, svoltosi dal 20/6/2011 al 23/6/2011 per complessive ore 1,30;

 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Windows 98, Word-Excel", svoltosi dal 17/10/2011 al 23/11/2011 per complessive ore 25;

nell'anno 2013 - insegnamento al Corso di aggiornamento obbligatorio in tema "Microsoft Windows- Word 2000 – Excel 2000 – Outlook 2000", svoltosi dal 28/1/2013 al 20/02/2013 per complessive ore 20

Istruzione e formazione  

ISTRUZIONE:

  • conseguito il diploma di "Perito Industriale Caoptecnico con Specializzazione in Elettronica industriale, il 27/07/1983 presso l'Istituto Tecnico Industriale Provinciale "A. Carpeggiani" di Ferrara;
  • prestato servizio in qualità di "operatore tecnico CED" dal 22/7/1985 al 1/8/2001 presso l'Azienda Ospedaliera-Universitaria "S. Anna" di Ferrara;
  • prestato servizio in qualità di "assistente amministrativo" con mansioni informatiche dal 2/8/2001 al  tutt'oggi presso il Dipartimento ICT dell'Azienda Ospedaliera "S.Anna" di Ferrara.
  • presta servizio dal in qualità di "collaboratore tecnico professionale settore informatico" presso il Servizio Comune Tecnologia della Comunicazione e della Informazione (ICT) a tutt'oggi.

ATTIVITA SCIENTIFICA:

  • “VIII Workshop italiano sull’audit clinico”, per complessive ore 6,00, Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara svoltosi a Ferrara il 13/9/2013 per complessive ore 6;
  • “Sicurezza in Ospedale: L’innovazione nel servizio di igiene ambientale per la gestione del rischio infettivo”, per complessive ore 4, Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara il 22/02/2013;
  • “Gestione dei rifiuti sanitari e gestione ambientale nell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara”, per complessive ore 4,30, Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara il 31/01/2013;
  • "Aggiornamento sulla preparazione standardizzata dei P.C.", per complessive ore 4,00, Arcispedale S. Anna – Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara dal 21/12/2009 al 21/12/2009;
  • "Stress managment", per complessive ore 16,00, Arcispedale S. Anna – Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara dal 3/4/2007 al 4/4/2007;
  • "Coordinamento delle attività di progettazione e sviluppo relative alla realizzazione del Nuovo Arcispedale S. Anna di Cona", Arcispedale S. Anna – Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara a partire dall'anno 2001;
  • "Il nuovo Ospedale di Cona", per complessive ore 4,30, Arcispedale S. Anna – Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara il 9/4/2001;
  • "Le nuove opportunità in materia di finanziamento, realizzazione e gestione di opere pubbliche", Arcispedale S. Anna – Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara dal 9/2/2001 al 10/2/2001;
  • "Introduzione all'euro", per complessive ore 2,30, Arcispedale S. Anna – Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara il 31/1/2001;
  • "Gestione acquisti e approvvigionamenti di magazzino", per complessive ore 15, Unità Sanitaria Locale n° 31 di Ferrara dal 4/12/1989 al 20/112/1989;
  • "Il sistema informativo dell'USL n° 31 - Percorsi finanziari, sanitari ed epidemiologici", per complessive ore 51, Unità Sanitaria Locale n° 31 di Ferrara dal 27/11/1987 al 17/2/1988;

Madrelingua   ITALIANA
Altre lingue  
Lingua straniera Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale
INGLESE   Buono   Buono   Buono
Capacità e competenze relazionali  

- Ottima gestione relazionale e organizzativa con le istituzioni , con gli utenti e le associazioni senza tralasciare corrette e adeguate informazioni ed i susseguenti feedback.

- Disponibilità all’ ascolto e alla collaborazione nel gruppo di lavoro, contribuendo alla circolarità delle informazioni rilevanti per il servizio, promuovendo il confronto e favorendo un clima di fiducia.

- Assunzione di  un ruolo propositivo nel gruppo di lavoro e utilizzo della propria credibilità e autorevolezza per prevenire i conflitti o per favorirne la soluzione.

Capacità e competenze organizzative  

- Collaborazione attiva con tutte le componenti del gruppo interprofessionale, dimostrando disponibilità personale e adattabilità.

- Partecipazione  attiva e in modo propositivo ai processi di cambiamento in atto, adeguando il proprio agire professionale ai valori aziendali e all’ evolversi delle priorità.

- Utilizzo delle risorse (professionali, tecnologiche, materiali, logistiche) in modo responsabile, anche attraverso la loro condivisione,  dimostrando consapevolezza e sensibilità dell’impatto economico delle proprie scelte.

- Partecipazione alla realizzazione degli obiettivi di budget nel rispetto dei principi, delle direttive e dei valori aziendali.

- Affrontamento dei problemi in modo costruttivo e flessibile rispetto alle soluzioni, per consentire risposte concrete e risultati tempestivi.

- Effettuazione di analisi e diagnosi dei problemi (raccolta dei dati, quantificazione, ricerca di soluzioni) ed elaborazioni di soluzioni documentate e fattibili, prospettando alternative.

Capacità e competenze tecniche  

- Ottima conoscenza  del sistema operativo Microsoft Windows e del pacchetto Microsoft Office (tutte le versioni), ottima conoscenza di software di gestione immagini e competenze di amministrazione di dashboard per sistema di video conferenze LIFESIZE.

Capacità e competenze artistiche  
Altre capacità e competenze  
Licenze di guida   CATEGORIA B
Ulteriori informazioni  
Allegato 1  
Allegato 2  

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/08/07 12:06:45 GMT+2 ultima modifica / pubblicazione 2020-07-29T14:21:06+02:00