Esperienza lavorativa |
|
- Dal 22/7/1985 è assunto presso l’U.S.L. 31 di Ferrara in qualità di Operatore Tecnico di Centro Elettronico;
- ha partecipato nel 1991 al Concorso Pubblico per il conferimento di n. 1 posto in ruolo di Assistente Tecnico Programmatore presso l’U.S.L. 31, classificandosi al primo posto e prendendo quindi servizio dal 1/06/1991 fino al 30.06.1994;
- dal 01.07.1994, in seguito alla creazione delle Aziende Sanitarie, è passato all’Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara;
- dal 1.12.1997 al 30.11.1998 è stato in posizione di comando ai sensi art. 44 DPR 761/79 presso l'Azienda Ospedaliera di Ferrara;
- è dipendente dell'Azienda Ospedaliera di Ferrara dal 1/12/1998, presso il Sistema Informativo - Centro Elaborazione Dati, ora Dipartimento Interaziendale I.C.T. Tecnologia della Comunicazione e della Informazione;
- a tutt’oggi è in servizio al Dipartimento Interaziendale I.C.T. Tecnologia della Comunicazione e della Informazione presso l’Azienda Ospedaliera di Ferrara in qualità di Collaboratore Tecnico Professionale Esperto Settore Informatico, qualifica conseguita dal 1/10/2012;
- dal 01/01/2001 al 28/02/2014 è stato titolare di Responsabilità di Procedimento connessa alle funzioni e compiti svolti presso il Sistema Informativo;
- dal 01/03/2014 a tutt’oggi è titolare dell'incarico di Posizione Organizzativa denominata "Software Amministrativo"
- ha maturato esperienza nell’installazione e nella manutenzione di hardware e nella creazione e gestione di siti WEB;
- ha svolto attività di docenza in materia informatica per corsi serali a mercato presso il Centro Formazione Professionale Provinciale (ora CPF) di Ferrara negli anni 1996-1997-1999;
Ha partecipato alla realizzazione di numerosi progetti di informatizzazione ospedaliera realizzati nel corso degli anni:
- Gestione ambulatorio endoscopico urologico
- Office Automation aziendale
- Gestione Delibere e Protocollo Generale
- Gestione informatizzata della rilevazione delle presenze del personale
- Realizzazione della rete informatica
- Gestione permessi di sosta per gli automezzi all’interno dell’area ospedaliera
- Informatizzazione Pronto Soccorso generale e periferici e dei reparti clinici, del servizio di Anatomia Patologica e delle Radiologie Ospedaliera e Universitaria.
- Creazione di video tutorial per la Formazione del Personale a Distanza
È stato componente di due gruppi di lavoro per la progettazione e realizzazione del nuovo ospedale di Cona.
Dal 2004 è consulente interno SAP per l’area amministrativa per i seguenti moduli:
- CO, per il controllo dei flussi e dei ricavi per centro di costo, prodotti e servizi;
- FI, per la contabilizzazione dei conti aziendali, dalla contabilità generale (clienti, fornitori) a quella esterna (di bilancio);
- MM, gestione della logistica;
- AA, gestione cespiti
e per l’area sanitaria (ISH) per i seguenti moduli:
- APA, Anatomia Patologica
- LAB, Laboratorio Analisi
- RIS, Radiologia • TRASPORTI
- ADT, Ricoveri dei pazienti
E' gestore aziendale dell’applicativo ORMAWeb, software utilizzato nei gruppi operatori delle Chirurgie Generali e dell’Ortopedia.
Ha collaborato allo sviluppo e alla realizzazione dell’integrazione tra SAP e Webthal. Quest’ultima è una cartella clinica elettronica per la gestione quotidiana dei pazienti affetti da talassemia ed emoglobinopatie disporre di una cartella clinica computerizzata per la gestione quotidiana dei pazienti con talassemia ed emoglobinopatie, creata anche allo scopo di facilitare lo scambio di informazioni cliniche e di ricerca.
Collabora con la Farmacia e i reparti onco-ematologici dell’ospedale per la gestione dell’applicativo Log80, strumento per la prescrizione delle terapie antiblastiche.
Cura la formazione del personale utente degli applicativi sopra descritti.
Ha partecipato a vari corsi di aggiornamento in qualità di discente su materie connesse all’attività professionale.
E' titolare dal 01/03/2014 dell'incarico di Posizione Organizzativa denominata "Software Amministrativo" presso il Dipartimento Interaziendale Gestionale Tecnologie per la Informazione e Comunicazione (DICT)
E' componente dei gruppi di lavoro per l'implementazione del nuovo gestionale GAAC, nonché referente aziendale per le migrazioni dei dati dal gestionale SAP.
E' referente per il progetto PagoPA (sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione). |
Capacità e competenze tecniche |
|
Ha un'ottima conoscenza dei Moduli SAP di competenza, di Ormaweb (Gestione registro operatorio) e di Log80 (Prescrizione e realizzazione terapie oncologiche) e altri applicativi aziendali nonché del sistema operativo Microsoft Windows e del pacchetto Microsoft Office (tutte le versioni), nonché di software di gestione immagini e video editing; |