01/11/2011-30/06/2015 Dottorato di Ricerca in “Advanced Sciences and Technologies in Medicine and Sports” , Università di Tor Vergata, Roma (Coordinatore: Prof. Calogero Foti) Discussione della tesi dal titolo: Neuroplasticity-based technologies and interventions. Votazione: eccellente con Lode
01/11/2004-31/10/2008 Diploma di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa, Università di Bologna (Direttore Prof. Sandro Giannini) Discussione della tesi dal titolo: Il recupero motorio dell'arto superiore in soggetti con trauma cranico: ruolo della tDCS combinata all'esercizio terapeutico funzionale in realtà virtuale. Votazione: 70/70 e Lode
01/10/1997-24/07/2003 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Ferrara. Discussione della tesi dal titolo: Quantificazione della reazione associata nel paziente emiplegico. Votazione: 110/110 e Lode
Formazione all'estero:
16/01/2018 – 19/01/2018 Visiting Mednick Sleep and Cognition Lab Dept. of Cognitive Science, University of California Irvine (Direttore Sara Mednick)
19/07/2010-06/08/2010 TRAINING AND CERTIFICATION EXAM IN TRANSCRANIAL DIRECT CURRENT STIMULATION (tDCS), Laboratory of Neuromodulation Spaulding Rehabilitation Hospital, Harvard Medical School, Boston, MA (Direttore: Felipe Fregni)
13-17/07/2009 INTENSIVE COURSE IN TRANSCRANIAL MAGNETIC STIMULATION, Berenson – Allen Center for Noninvasive Brain Stimulation, Harvard Medical School, BOSTON, MA (Direttore Alvaro Pascual Leone)
1/11/2007-1/09/2008 Research fellowship, Motion Analysis Laboratory, Spaulding Rehabilitation Hospital, Harvard Medical School, Boston MA (Direttore: Paolo Bonato)
Formazione in Italia:
01/06/2004 – 1/03/2005 Medico frequentatore presso il Laboratorio di Analisi del Movimento, Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna ( Direttore: Prof. Sandro Giannini)
01/07/2004- 17/03/2005 Medico frequentatore presso VI divisione Clinica Ortopedica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna (Direttore Prof. Sandro Giannini)
01/09/2002 – 31/032004 Internato elettivo presso Laboratorio Analisi del Movimento, Dipartimento Medicina Riabilitativa, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ( Direttore Prof. Nino Basaglia)
02/05/2002 – 31/08/2002 Internato elettivo presso UO Medicina Riabilitativa, Ospedale S.Giorgio di Ferrara (Direttore UO Prof. Nino Basaglia)
|