Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33

Sezione in aggiornamento sulla base degli obblighi di pubblicazione introdotti dal Decreto Legislativo del 25 maggio 2016, n. 97 e dalle Linee Guida applicative dell’Autorità Nazionale Anticorruzione

Questa sezione contiene i dati, le informazioni e i documenti pubblicati ai sensi della normativa vigente e, in particolare quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33.

La trasparenza dell'attività amministrativa costituisce livello essenziale delle prestazioni concernenti i diritti sociali e civili ai sensi dell'articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione.

Il Decreto Legislativo n. 33/2013 riordina i fondamentali obblighi di pubblicazione derivanti dalle innumerevoli normative stratificate nel corso degli ultimi anni, prevedendo anche nuove forme di pubblicità, con l’obiettivo di uniformare gli obblighi e le modalità di pubblicazione per tutte le pubbliche amministrazioni.

Nel percorso di attuazione del Decreto Legislativo n. 33/2013 non può essere coinvolto un solo ufficio, bensì tutte le articolazioni/strutture aziendali, ciascuna per gli aspetti di competenza.

“Amministrazione trasparente” è organizzata in sotto-sezioni di primo e secondo livello, così come richiesto dal D.Lgs. 33/2013, che accoglieranno progressivamente le informazioni di cui è prevista la pubblicazione.

Codice di Comportamento del personale operante nell'Azienda

Si comunica che con Delibera del Direttore Generale n. 115 del 25/05/2018 è stato adottato il "Codice di Comportamento del personale operante nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e la relazione illustrativa di accompagnamento al Codice".

Il provvedimento, approvato con parare positivo dell'Organismo Indipendente di valutazione delle Aziende e degli Enti del SSR, costituisce il documento che definisce i doveri del dipendente, i principi e le norme etiche di comportamento per il personale che opera nell'Azienda nei rapporti privati, in servizio e nei rapporti con il pubblico e i mezzi di informazione.

Si applica a tutto il personale che a qualsiasi titolo presta attività lavorativa per l’Azienda; nello specifico, a dipendenti a tempo determinato e indeterminato, in comando, distacco o fuori ruolo, collaboratori e consulenti dell’Azienda con qualsiasi tipologia di contratto, medici e altro personale universitario integrati con l’assistenza, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e specialisti ambulatoriali interni (per quanto compatibile con la relativa convenzione nazionale), medici in formazione specialistica, ricercatori, dottorandi, assegnisti di ricerca e tirocinanti; direttori generali, amministrativi e sanitari; personale di imprese fornitrici, volontari che fanno parte delle associazioni. Per dirigenti e direttori il documento stabilisce ulteriori indicazioni.

I principi generali su cui si articola il testo sono la centralità della persona, il principio di non discriminazione, legalità e trasparenza, la riservatezza, la valorizzazione del patrimonio professionale, la gestione del rischio e la tutela della sicurezza.

Il Codice di Comportamento si pone l'obiettivo di rafforzare il valore di sistema del servizio sanitario che rientra peraltro nelle politiche di prevenzione della corruzione e di promozione della trasparenza in sanità definite con un’apposita norma, contenuta nella legge regionale 9 del 2017.

Il documento è reperibile al seguente link: http://at.ospfe.it/disposizioni-generali/atti-generali/codice-disciplinare-e-codice-di-condotta/codice-di-comportamento-dellazienda-ospedaliero-universitaria-di-ferrara

Con i migliori saluti

Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

Barbara Paltrinieri

Azioni sul documento

pubblicato il 2018/12/19 16:40:00 GMT+2 ultima modifica 2019-10-08T14:45:55+02:00